SASPAS
Safe Anchoring and Seagrass Protection in the Adriatic Sea
Sito web: https://www.italy-croatia.eu/web/saspas
Inizio progetto: 01/01/2019 , fine progetto: 30/06/2022
SASPAS (Safe Anchoring and Seagrass Protection in the Adriatic Sea) è un progetto nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Italia – Croazia (finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale – FESR) che si sviluppa nell’arco di 42 mesi in tre siti di studio: Golfo di Panzano (Monfalcone), Parco Nazionale delle Incoronate (Croazia) e litorale brindisino del Parco Naturale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo. È finalizzato alla tutela degli habitat a fanerogame, in particolare Posidonia oceanica, sul fondale dell’Adriatico. Prevede lo studio e la messa in opera di innovativi sistemi di ancoraggio per le imbarcazioni da diporto e il trapianto di fanerogame marine.
In ciascuno dei siti di interesse, il progetto SASPAS prevede:
1. l’esecuzione di monitoraggi preliminari (ante operam) per caratterizzare i popolamenti di fanerogame e le comunità bentoniche associate presenti nelle aree soggette ad impatto antropico (soprattutto causato dall’ancoraggio di imbarcazioni da diporto);
2. la realizzazione di interventi per limitare e mitigare i danni causati dagli impatti antropici grazie:
– alla posa di sistemi di ancoraggio eco-compatibili (campi boe)
– all’esecuzione di trapianti pilota di fanerogame marine (Posidonia oceanica presso il Parco regionale Dune Costiere – Brindisi – e il Parco Nazionale delle Incoronate in Croazia e di Cymodocea nodosa nel Golfo di Panzano – Monfalcone);
3. l’esecuzione di monitoraggi annuali (post operam) dei popolamenti di fanerogame presenti in prossimità di tali interventi per verificarne l’efficacia;
4. la creazione, a conclusione del progetto, di una piattaforma digitale informatica, contenente i principali risultati del progetto e informazioni inerenti alle aree studiate e quelle limitrofe e linee guida generali per una gestione consapevole di questi habitat.
Partner di progetto
- Comune di Monfalcone (Lead Partner)
- SELC Soc Coop
- CoNISMa (COnsorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del MAre)
- Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo
- SUNCE (Association for Nature, Environment and Sustainable Development)
- Parco nazionale delle isole Kornati
- Università di Fiume – Dipartimento di Biotecnologia
- CORILA (Consorzio per la Gestione del Centro di Coordinamento delle Attività di Ricerca inerenti il Sistema Lagunare di Venezia).
Diario delle attività
Ottobre 2021
SELC ha partecipato al settimo incontro di Management Team (MT), Project Office (PO) e Steering Committee (SC) del progetto Interreg Italia-Croazia SASPAS che si è svolto a Murter, in Croazia, il 14 ottobre. Negli stessi giorni SELC, in collaborazione con i Partner SUNCE e Park Kornati, ha preso parte alle operazioni del trapianto pilota della fanerogama marina Posidonia oceanica, presso l’isola di Levrnaka, nel Parco delle Incoronate in Croazia.
Settembre 2021
A metà settembre, SELC ha partecipato alle attività di monitoraggio annuali delle praterie di fanerogame marine e delle comunità bentoniche presenti presso il Golfo di Panzano (Monfalcone), condotte in collaborazione con i partner di progetto CONISMA (Università di Trieste) e CORILA (Università di Venezia). Negli stessi giorni, SELC ha condotto le attività di controllo dei trapianti pilota della fanerogama marina Cymodocea nodosa, eseguiti a settembre 2020 e aprile 2021.
Gennaio 2020
SELC ha partecipato al terzo incontro di Management Team (MT), Project Office (PO) e Steering Committee (SC) del progetto Interreg Italia-Croazia SASPAS che si è tenuto il 31 gennaio presso l’Università di Rijeka (Croazia).
Giugno 2020
A metà giugno 2020, sono state condotte le attività di monitoraggio annuali delle praterie di Posidonia oceanica e delle comunità bentoniche presenti presso il Parco Nazionale delle Incoronate (Croazia), grazie ad una collaborazione tra i due partner di progetto SUNCE (Association SUNCE) e Kornati National Park. Le attività di monitoraggio hanno interessato stazioni presenti sia presso la baia di Kravljačica, sia a sud dell’isola di Borovnik.
Sono state anche monitorate le aree dove, ad ottobre 2019, è stato condotto un trapianto pilota di P. oceanica, nel tentativo di ripristinare praterie danneggiate dalla pressione legata ad ancoraggi.
Luglio 2020
SELC ha partecipato al quarto incontro di Management Team (MT), Project Office (PO) e Steering Committee (SC) del progetto Interreg Italia-Croazia SASPAS che, a causa dell’emergenza legata COVID-19, si è svolto on-line il 9 luglio.
Settembre 2020
A metà settembre 2020 SELC ha partecipato alle attività di monitoraggio annuali delle praterie di fanerogame marine e delle comunità bentoniche presenti presso il Golfo di Panzano (Monfalcone), condotte in collaborazione con i partner di progetto CONISMA (Università di Trieste) e CORILA (Università di Venezia). Negli stessi giorni, SELC ha preso parte anche alle operazioni di trapianto pilota della fanerogama marina Cymodocea nodosa, in aree prossime a quelle di monitoraggio.
Ottobre 2020
SELC ha partecipato al quinto incontro di Management Team (MT), Project Office (PO) e Steering Committee (SC) del progetto Interreg Italia-Croazia SASPAS che, a causa dell’emergenza legata COVID-19, si è svolto on-line il 5 ottobre.
A ottobre 2020, SELC ha condotto le attività di monitoraggio annuale delle praterie di fanerogame marine e delle comunità bentoniche presenti presso il Parco Naturale Regionale Dune Costiere (Ostuni) in collaborazione con il partner Parco Dune Costiere.
Ottobre 2019
Dopo la conduzione del survey nel sito del Parco regionale Dune Costiere (Brindisi), nel mese di ottobre la squadra subacquea scientifica SELC ha effettuato, in collaborazione con i partner SUNCE e PARK KORNATI, le operazioni di trapianto pilota di Posidonia oceanica nella baia di Kravljačica, alle isole Incoronate. L’attività è stata supportata dal contributo specialistico di Biosurvey, spin-off dell’Università di Palermo, subcontractor del partner PARK KORNATI. L’azione, assieme alla prevista posa di gavitelli “eco-friendly”, costituisce misura concreta prevista da SASPAS. Durante le attività di trapianto, il fondale è stato ripulito per eliminare i principali rifiuti dalle aree di intervento.
Settembre 2019
SELC ha partecipato al secondo incontro di Management Team (MT), Project Office (PO) e Steering Committee (SC) del progetto Interreg Italia-Croazia SASPAS che si è tenuto a Mestre (VE), presso il Campus Scientifico of UNIVE, il 13 settembre 2019 e che è stato organizzato dal partner di progetto CORILA.
A settembre 2019 SELC ha condotto, come responsabile di WP, alle attività di monitoraggio nel Parco Naturale Regionale Dune Costiere (Ostuni). Come i precedenti due monitoraggi, queste attività hanno previsto la caratterizzazione dei popolamenti di fanerogame presenti, una valutazione generale degli habitat bentonici associati e una prima individuazione delle aree dove effettuare successivamente la posa di sistemi di ancoraggio eco-compatibili e i trapianti pilota di fanerogame marine.
1 Luglio 2019
A fine maggio 2019 SELC ha partecipato, come responsabile di WP, alle attività di monitoraggio nel Golfo di Panzano (Monfalcone) e a fine giugno 2019 a quelle presso il Parco Nazionale delle Incoronate (Croazia). Queste attività hanno previsto la caratterizzazione dei popolamenti di fanerogame presenti, una valutazione generale degli habitat bentonici associati e una prima individuazione delle aree dove effettuare successivamente la posa di sistemi di ancoraggio eco-compatibili e i trapianti pilota di fanerogame marine.
22 Marzo 2019
SELC ha partecipato all’incontro preliminare (Kick-Off Meeting) del progetto Interreg Italia-Croazia SASPAS che si è tenuto presso il Comune di Monfalcone nei giorni 21 e il 22 marzo 2019.
SASPAS (Safe Anchoring and Seagrass Protection in Adriatic Sea) è uno dei progetti transnazionali finanziati da Interreg (un programma di finanziamento europeo) che mira a preservare e migliorare lo stato di conservazione degli ecosistemi presenti sul fondale del Mare Adriatico, in particolare, quello legato alla presenza di fanerogame marine (come Posidonia oceanica). L’obiettivo di questo progetto sarà realizzato attraverso la posa di sistemi di ancoraggio eco-compatibili per la salvaguardia di Posidonia e di altre macrofite acquatiche, l’esecuzione di trapianti pilota di fanerogame marine, lo svolgimento di attività di monitoraggio e la definizione di un sistema di gestione integrato per le fanerogame in Adriatico in tre siti facenti parte della Rete Natura 2000 e sottoposti a un certo grado di pressione antropica: Golfo di Panzano (Monfalcone), litorale brindisino del Parco Naturale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo e Parco Nazionale delle Incoronate (Croazia).
I partner del progetto sono:
- Il Comune di Monfalcone (Lead Partner)
- SELC Soc Coop
- CoNISMa (COnsorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del MAre)
- Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo
- SUNCE (Association for Nature, Environment and Sustainable Development)
- Parco nazionale delle isole Kornati
- Università di Fiume – Dipartimento di Biotecnologia
- CORILA (Consorzio per la Gestione del Centro di Coordinamento delle Attività di Ricerca inerenti il Sistema Lagunare di Venezia).
22 marzo 2019
SELC ha partecipato all’incontro preliminare (Kick-Off Meeting) del progetto Interreg Italia-Croazia SASPAS che si è tenuto presso il Comune di Monfalcone nei giorni 21 e il 22 marzo 2019.
SASPAS (Safe Anchoring and Seagrass Protection in Adriatic Sea) è uno dei progetti transnazionali finanziati da Interreg (un programma di finanziamento europeo) che mira a preservare e migliorare lo stato di conservazione degli ecosistemi presenti sul fondale del Mare Adriatico, in particolare, quello legato alla presenza di fanerogame marine (come Posidonia oceanica). L’obiettivo di questo progetto sarà realizzato attraverso la posa di sistemi di ancoraggio eco-compatibili per la salvaguardia di Posidonia e di altre macrofite acquatiche, l’esecuzione di trapianti pilota di fanerogame marine, lo svolgimento di attività di monitoraggio e la definizione di un sistema di gestione integrato per le fanerogame in Adriatico in tre siti facenti parte della Rete Natura 2000 e sottoposti a un certo grado di pressione antropica: Golfo di Panzano (Monfalcone), litorale brindisino del Parco Naturale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo e Parco Nazionale delle Incoronate (Croazia).
I partner del progetto sono:
- Il Comune di Monfalcone (Lead Partner)
- SELC Soc Coop
- CoNISMa (COnsorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del MAre)
- Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo
- SUNCE (Association for Nature, Environment and Sustainable Development)
- Parco nazionale delle isole Kornati
- Università di Fiume – Dipartimento di Biotecnologia
- CORILA (Consorzio per la Gestione del Centro di Coordinamento delle Attività di Ricerca inerenti il Sistema Lagunare di Venezia).
1 luglio 2019
A fine maggio 2019 SELC ha partecipato, come responsabile di WP, alle attività di monitoraggio nel Golfo di Panzano (Monfalcone) e a fine giugno 2019 a quelle presso il Parco Nazionale delle Incoronate (Croazia). Queste attività hanno previsto la caratterizzazione dei popolamenti di fanerogame presenti, una valutazione generale degli habitat bentonici associati e una prima individuazione delle aree dove effettuare successivamente la posa di sistemi di ancoraggio eco-compatibili e i trapianti pilota di fanerogame marine.
Immagini del monitoraggio presso il Parco Nazionale delle Incoronate (Croazia), condotto in collaborazione con altri partner di progetto (Kornati National Park; SUNCE – Association SUNCE).Settembre 2019
SELC ha partecipato al secondo incontro di Management Team (MT), Project Office (PO) e Steering Committee (SC) del progetto Interreg Italia-Croazia SASPAS che si è tenuto a Mestre (VE), presso il Campus Scientifico of UNIVE, il 13 settembre 2019 e che è stato organizzato dal partner di progetto CORILA.
A settembre 2019 SELC ha condotto, come responsabile di WP, alle attività di monitoraggio nel Parco Naturale Regionale Dune Costiere (Ostuni). Come i precedenti due monitoraggi, queste attività hanno previsto la caratterizzazione dei popolamenti di fanerogame presenti, una valutazione generale degli habitat bentonici associati e una prima individuazione delle aree dove effettuare successivamente la posa di sistemi di ancoraggio eco-compatibili e i trapianti pilota di fanerogame marine.
Ottobre 2019
Dopo la conduzione del survey nel sito del Parco regionale Dune Costiere (Brindisi), nel mese di ottobre la squadra subacquea scientifica SELC ha effettuato, in collaborazione con i partner SUNCE e PARK KORNATI, le operazioni di trapianto pilota di Posidonia oceanica nella baia di Kravljačica, alle isole Incoronate. L’attività è stata supportata dal contributo specialistico di Biosurvey, spin-off dell’Università di Palermo, subcontractor del partner PARK KORNATI. L’azione, assieme alla prevista posa di gavitelli “eco-friendly”, costituisce misura concreta prevista da SASPAS. Durante le attività di trapianto, il fondale è stato ripulito per eliminare i principali rifiuti dalle aree di intervento.
Gennaio 2020
SELC ha partecipato al terzo incontro di Management Team (MT), Project Office (PO) e Steering Committee (SC) del progetto Interreg Italia-Croazia SASPAS che si è tenuto il 31 gennaio presso l’Università di Rijeka (Croazia).
Giugno 2020
A metà giugno 2020, sono state condotte le attività di monitoraggio annuali delle praterie di Posidonia oceanica e delle comunità bentoniche presenti presso il Parco Nazionale delle Incoronate (Croazia), grazie ad una collaborazione tra i due partner di progetto SUNCE (Association SUNCE) e Kornati National Park. Le attività di monitoraggio hanno interessato stazioni presenti sia presso la baia di Kravljačica, sia a sud dell’isola di Borovnik.
Sono state anche monitorate le aree dove, ad ottobre 2019, è stato condotto un trapianto pilota di P. oceanica, nel tentativo di ripristinare praterie danneggiate dalla pressione legata ad ancoraggi.
Settembre 2020
A metà settembre 2020 SELC ha partecipato alle attività di monitoraggio annuali delle praterie di fanerogame marine e delle comunità bentoniche presenti presso il Golfo di Panzano (Monfalcone), condotte in collaborazione con i partner di progetto CONISMA (Università di Trieste) e CORILA (Università di Venezia). Negli stessi giorni, SELC ha preso parte anche alle operazioni di trapianto pilota della fanerogama marina Cymodocea nodosa, in aree prossime a quelle di monitoraggio.
Ottobre 2020
SELC ha partecipato al quinto incontro di Management Team (MT), Project Office (PO) e Steering Committee (SC) del progetto Interreg Italia-Croazia SASPAS che, a causa dell’emergenza legata COVID-19, si è svolto on-line il 5 ottobre.
A ottobre 2020, SELC ha condotto le attività di monitoraggio annuale delle praterie di fanerogame marine e delle comunità bentoniche presenti presso il Parco Naturale Regionale Dune Costiere (Ostuni) in collaborazione con il partner Parco Dune Costiere.
Luglio 2020
SELC ha partecipato al quarto incontro di Management Team (MT), Project Office (PO) e Steering Committee (SC) del progetto Interreg Italia-Croazia SASPAS che, a causa dell’emergenza legata COVID-19, si è svolto on-line il 9 luglio.
Dicembre 2020
Gennaio - Giugno 2021
Con regolarità tra gennaio e giugno, SELC ha condotto le attività di controllo periodico dei trapianti pilota della fanerogama marina Cymodocea nodosa, eseguiti, a settembre 2020 e ad aprile 2021, in aree prossime a quelle di monitoraggio.
Febbraio 2021
A fine febbraio 2020, sono state condotte le attività di monitoraggio delle praterie di Posidonia oceanica e delle comunità bentoniche presenti presso il Parco Dune Costiere. Negli stessi giorni, SELC ha preso parte anche alle operazioni di trapianto pilota della fanerogama marina Posidonia oceanica, in aree prossime a quelle di monitoraggio.
Aprile 2021
SELC ha partecipato al sesto incontro di Management Team (MT), Project Office (PO) e Steering Committee (SC) del progetto Interreg Italia-Croazia SASPAS che, a causa dell’emergenza legata COVID-19, si è svolto on-line il 19 aprile.
A metà aprile, SELC ha partecipato alle attività di monitoraggio annuali delle praterie di fanerogame marine e delle comunità bentoniche presenti presso il Golfo di Panzano (Monfalcone), condotte in collaborazione con i partner di progetto CONISMA (Università di Trieste) e CORILA (Università di Venezia). Negli stessi giorni, SELC ha preso parte anche alle operazioni del secondo trapianto pilota della fanerogama marina Cymodocea nodosa, in aree prossime a quelle di monitoraggio. Sono state anche monitorate le aree dove, a settembre 2020, è stato condotto il primo trapianto pilota di C. nodosa.
Aprile 2021
SELC ha contribuito all’organizzazione ed ha partecipato a un incontro insieme al Lead Partner (Comune di Monfalcone), al sindaco di Monfalcone e a rappresentanti della stampa per promuovere le attività di progetto nell’area del Golfo di Panzano; in particolare, sono state visitate le aree dei due trapianti pilota di Cymodocea nodosa.
Giugno 2021
A fine giugno 2020, sono state condotte le attività di monitoraggio annuali delle praterie di Posidonia oceanica e delle comunità bentoniche presenti presso il Parco Nazionale delle Incoronate (Croazia), grazie in collaborazione con i due partner di progetto SUNCE (Association SUNCE) e Kornati National Park. Sono state anche monitorate le aree dove, ad ottobre 2019, è stato condotto un trapianto pilota di P. oceanica e sono state identificate possibili aree dove condurre un secondo un trapianto pilota di P. oceanica. È stata inoltre documentata la posa del campo boe che ha come finalità la riduzione della pressione degli ancoraggi sulle praterie di Posidonia.
Giugno 2021
SELC ha contribuito all’organizzazione ed ha partecipato un incontro presso la marina “Hannibal” di Monfalcone, insieme al Lead Partner (Comune di Monfalcone), rivolto a rappresentanti degli operatori del settore nautico dell’area del Golfo di Panzano.
Settembre 2021
A metà settembre, SELC ha partecipato alle attività di monitoraggio annuali delle praterie di fanerogame marine e delle comunità bentoniche presenti presso il Golfo di Panzano (Monfalcone), condotte in collaborazione con i partner di progetto CONISMA (Università di Trieste) e CORILA (Università di Venezia). Negli stessi giorni, SELC ha condotto le attività di controllo dei trapianti pilota della fanerogama marina Cymodocea nodosa, eseguiti a settembre 2020 e aprile 2021.
Ottobre 2021
SELC ha partecipato al settimo incontro di Management Team (MT), Project Office (PO) e Steering Committee (SC) del progetto Interreg Italia-Croazia SASPAS che si è svolto a Murter, in Croazia, il 14 ottobre. Negli stessi giorni SELC, in collaborazione con i Partner SUNCE e Park Kornati, ha preso parte alle operazioni del trapianto pilota della fanerogama marina Posidonia oceanica, presso l’isola di Levrnaka, nel Parco delle Incoronate in Croazia.
Maggio 2022
A inizio maggio, SELC ha condotto le attività di controllo dei trapianti pilota della fanerogama marina Cymodocea nodosa, eseguiti a settembre 2020 e aprile 2021 presso il Golfo di Panzano (Monfalcone).
Maggio 2022
SELC ha partecipato all’ottavo incontro di Management Team (MT), Project Office (PO) e Steering Committee (SC) del progetto SASPAS che si è svolto a Ostuni, il 5 e 6 maggio, organizzato dal partner di progetto “Parco Regionale Naturale Dune Costiere”.
Maggio - Giugno 2022
Tra fine maggio e inizio giugno, SELC e il partner CORILA hanno organizzato l’evento finale di progetto presso il Salone Nautico di Venezia. Da sabato 28 maggio a domenica 5 giugno, il progetto è stato promosso presso lo stand allestito da CORILA, dove è stato esposto un roll-up, poster e sono stati distribuiti volantini e gadget.
In particolare, il 30 maggio, SELC e CORILA hanno presentato al pubblico i principali risultati di progetto, prestando particolare attenzione alle azioni concrete riguardanti la posa dei campi boe.
Giugno 2022
Il 9 e 10 giugno, SELC ha partecipato all’evento finale del progetto SASPAS svoltosi a Spalato (Croazia). In rappresentanza di tutti i partner di progetto, il dott. A. Rismondo (SELC) ha presentato al pubblico presente e a quello collegato online i principali risultati e successi del progetto.